KOMUNICIRAVA?
Ste se kdaj vprašali, zakaj vas vaš pes ne posluša? Če ste odgovorili z DA, je
delavnica namenjena prav vam, saj vam bo pomagala poiskati odgovor na vaše
vprašanje.
Govorili bomo o človeški in pasji komunikaciji ter skozi vrsto praktičnih
dejavnosti skupaj odkrili, katere strategije so najboljše za izgradnjo
empatičnega odnosa s svojim psom.
Prvi del, posvečen človeški psihologiji, bo vodila dr. Giulia De Benedetto
Predstavila bo preprost in učinkoviti model GAB (starš – odrasel – otrok), ki
govori o človeški osebnosti in načinih na katere naj bi se sporazumevali z
drugimi. Na poligonu bomo izvedli tudi praktični del interakcije med skrbnikom
in psom. Tako bomo lahko lažje izkusili odločilen vpliv osebnosti na vrsto
odnosa, ki ga vzpostavljamo z našimi štirinožnimi prijatelji.
Drugi del, posvečen psom bo vodila dr. Elisabetta Elianto.
Cilj
delavnice je udeležencem ponuditi osnove verbalne in neverbalne komunikacije.
Analizirali bomo zlasti neverbalno komunikacijo, ki je temeljnega pomena pri
vzpostavljanju odnosov z drugimi živimi bitji. Udeleženci bomo imeli priložnost
preizkusiti pomen ustrezne zavedajoče se drže, razdalje, kretenj in drugih
pomembnih stvari, ki bistveno vplivajo na izboljšanje komunikacije s psom.
Obenem nam zavestno ravnanje s psom omogoča tudi dojemanje njegovega odziva in
kako te iste oblike interakcije pes uporablja kot »pogovor« s skrbnikom.
Delavnica bo potekala v italijanščini. Za prevod iz italijanščine v slovenščino
bo poskrbljeno! Vodili jo bosta zelo priznani italijanski strokovnjakinji z več
desetletnimi izkušnjami, vsaka na svojem področju. Svoje znanje bosta združili v zanimivo in poučno
vsebino.
PREDAVATELJICI
Dr. Giulia De Benedetto - psihologinja in psihoterapevtka za ljudi ;)
www.studiodebenedetto.com
Dr. Elisabetta Elianto – vedenjska veterinarka za pse in mačke ter kinološka inštruktorica
www.elisabettaelianto.com
KOMU JE DELAVNICA NAMENJENA?
Delavnica je namenjena vsem, ki jih zanima sporazumevanje med psom in človekom; torej vsem skrbnikom, inštruktorjem in ostalim kinologom, veterinarjem in posameznikom, ki se ukvarjajo s psi (delavcem v zavetiščih, prostovoljcem v društvih za zaščito živali, razstavljalcem psov, oskrbnikom psov, pasjim sprehajalcem, dogsitterjem itd.).
Sodelujejo lahko psi vseh starosti, katerih prisotnost drugih psov ne moti.
Število prijavljenih parov (človek-pes) je omejeno na
največ 6 parov, število poslušalcev pa je neomejeno.
CENA?
Za pare (skrbnik-pes) je cena tečaja le 50,00 evrov
Za poslušalce brez psa je cena le 20,00 evrov
Mesto bo rezervirano po plačilu prijavnine!
PRIJAVE
Za info in prijave se obrnite na:
pasjasola.mi2@gmail.com
Rok prijave je do 18.9.2019!!!
COMUNICHIAMO?
CHE COS’È
Se ti sei mai chiesto perché il tuo cane non ti ascolta, questo laboratorio fa per te: il suo scopo, infatti, è quello di aiutarti a rispondere a questa domanda!
Parleremo di comunicazione umana e canina e scopriremo insieme, attraverso una serie di attività pratiche, quali sono le strategie migliori per costruire una relazione empatica con il proprio cane.
La parte dedicata alla psicologia umana sarà tenuta dalla dott.ssa Giulia De Benedetto.
Verrà presentato il GAB (Genitore – Adulto – Bambino), un modello semplice ed efficace per spiegare la personalità umana ed il modo che ognuno ha di comunicare con gli altri. Questo modello verrà poi applicato all’interazione uomo – cane, dimostrando come la personalità influisce in modo determinante sul tipo di relazione che si costruisce con il proprio amico a quattro zampe.
La parte dedicata ai cani sarà tenuta dalla dott.ssa Elisabetta
Elianto.
Lo scopo è fornire ai partecipanti le basi sulla comunicazione verbale e non verbale analizzando come, soprattutto la seconda, sia fondamentale nella relazione che si instaura con gli altri esseri viventi. In particolare i partecipanti potranno sperimentare come, per migliorare la comunicazione con il proprio cane, sia molto importante spostare l’attenzione su postura, prossemica, gestuale e aptica, usarle in maniera cosciente ed infine leggere come il cane utilizzi queste forme di interazione per “parlarci”.
RELATRICI
Dott.ssa Giulia De Benedetto - Psicologa & Psicoterapeuta
Dott.ssa Elisabetta Elianto - Medico Veterinario esperto in comportamento & Istruttrice Cinofila
A CHI È RIVOLTO
L’evento è rivolto a chiunque sia
interessato al tema della comunicazione uomo – cane.
Possono partecipare cani di tutte le età, purché a loro agio in presenza di
altri cani.
Il numero di binomi (coppia uomo – cane) è limitato per garantire una buona gestione del gruppo.
Il numero di uditori (persone che partecipano senza cane) è illimitato.
QUANDO
Domenica 22 settembre 2019, dalle
ore 9.30 alle ore 13.00
DOVE
Grgar 89, Nova
Gorica, Slovenia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per permettere la massima divulgazione di un argomento specifico, ma al contempo molto diffuso, come quello trattato nel nostro corso, abbiamo deciso di offrire un prezzo accessibile sia per chi desideri partecipare con il proprio cane, sia per chi desideri semplicemente ascoltare.
Entrambe le fasce di prezzo comprendono gli interventi di 2 professioniste con competenza decennale nei rispettivi settori, psicologico e cinofilo.
Per i binomi il prezzo del corso è di soli 50 euro
Per gli uditori il prezzo è di soli 20 euro
CONTATTI
Per avere ulteriori informazioni e per iscriverti, contatta Sara
Mail: pasjasola.mi2@gmail.com
Telefono: +386/ 40 416 924
mail ….